Category : UN SORSO DI CULTURA

Art Fast Tour – Studi d’Artista, i luoghi di produzione dell’arte

Torino – La città oltre la Dora

Prosegue il programma di visite guidate Art Fast Tour agli Studi d’Artista in Barriera di Milano, Borgata Aurora e Rossini.
Andare oltre e conoscere i numerosi luoghi di produzione dell’arte attivi tra gli isolati delle periferie, vera e propria fucina della creatività torinese.
Un’occasione per vivere l’esperienza culturale del back stage dell’elaborazione estetica e osservare le opere finite e quelle in preparazione, insieme a materiali, tecniche e mezzi utilizzati dall’artista.

MERCOLEDI’ 16 MAGGIO VISITA AGLI STUDI DI:

C&C Maria Grazia Abbaldo e Paolo Albertelli
Elena Muzzarelli

Ritrovo ore 17.30 via Mantova, 19.

L’itinerario si svolge in orario 17.30–19.30;
prenotazione obbligatoria dal 2 al 10 maggio:
sr-pie.comunicazione@beniculturali.it (oggetto Art Fast Tour)

La partecipazione alle visite guidate è gratuita.

Ufficio Stampa e Comunicazione

MiBACT– Segretariato regionale per il Piemonte

Paola Cremilli – Maria D’Amuri

sr-pie.comunicazione@beniculturali.it – tel. 011 5220440-409

Web www.piemonte.beniculturali.it

Facebook Mibact Piemonte

 

Mostra Paolo Mezzanotte, oltre l’architetto.

Stampe, disegni e graffiti a Milano – Spazio San Celso – dal 16 maggio al 6 giugno 2018

Con l’intento di rendere omaggio all’architetto Paolo Mezzanotte (Milano 1878 – Romanò di Inverigo, Como 1969), conosciuto al grande pubblico come l’architetto che ha progettato il Palazzo della Borsa di Milano, la mostra presenta un aspetto della sua produzione meno conosciuta, l’opera grafica.

Il progetto espositivo propone una selezione di incisioni nelle varie tecniche dell’acquaforte, acquatinta e ceramolle relative al ciclo Milano vecchia e nuova con vedute e aspetti della vita meneghina, di disegni di alcuni suoi progetti architettonici e di schizzi con cui illustrava gli scritti dedicati alla città. Sono presenti anche per la prima volta, attraverso riproduzioni fotografiche corredate dai relativi disegni progettuali, i suoi graffiti che rappresentano scene di giardini fantastici con cui decorava gli ingressi di alcuni edifici milanesi.

La figura di Paolo Mezzanotte si inserisce perfettamente in quella schiera di architetti eclettici della sua epoca, come Luca Beltrami e Camillo Boito che, forti di una vasta e approfondita cultura umanistica, intendevano l’arte come insieme armonioso di più attività complementari. L’evento è parte integrante della rassegna culturale “Milano riscopre Milano” che prevede l’organizzazione di mostre, conferenze, workshop e visite guidate all’interno della Basilica di San Celso da poco restaurata.

La mostra, curata da Erminia Giacomini Miari e Elisabetta Mero, realizzata in collaborazione con la Civica Raccolta di Stampe “A. Bertarelli”, Castello Sforzesco di Milano, è inserita nell’ambito del palinsesto “Novecento Italiano” promosso dal Comune di Milano e con il Patrocinio del Municipio 1.

Regione: Lombardia
Luogo: Spazio San Celso, Basilica di San Celso, corso Italia 39
Telefono: 02/58313187
Orari di apertura: 15-19 tutti i giorni; sabato e festivi 10-19
Costo: Ingresso libero

CHRISTMAS LAST MINUTE

san_celsoMOSTRA MERCATO DI ARTIGIANATO LOCALE

Sabato 16 e domenica 17 dicembre nello Spazio S. Celso (Giardino e Basilica di S. Celso) è allestita una mostra-mercato di artiginato locale.

Inoltre sarà possibile, dalle ore 15 le ore 17 visitare la Basilica di S. Celso e essere accompagnati, se ve ne sono le condizioni, anche nel sottotetto e campanile.

info: lartquotidien@gmail.com | 340 67 01 854

Spazio San Celso – Corso Italia 37, 20122 Milano

www.santamariadeimiracoliesancelso.it

0